Assemblea generale 2013: il report

Ciao a tutti

Ieri non abbiamo superato il record di presenze ( raggiunto l’anno in cui tutti i team italiani hanno festeggiato insieme ai 7 borghi la nostra vittoria della coppa MIA) ma abbiamo raggiunto il ragguardevole record di 12 sughi, oltre alla raffica di dolci uno più buono dell’altro.

Il polentaio Bruno ha superato se stesso scodellandoci un pasticcio di mais insuperabile, lo ringraziamo assieme a tutti i sugaroli e dolcificatori, citando simbolicamente solo il più giovane ( bravissimo e simpaticissimo) Simone Scabini cuoco in divenire e la nonna più grande Maria Rossi Tramelli.

Prima di relazionarvi sul ricco contenuto della riunione, lasciatemi ringraziare ancora una volta Adolescere, che tramite Susanna e Diego ha fatto divertire i piccoli a cavallo, tramite Rosalia e Cristina ha viziato tutti con il supporto di cucina e sala , con la sola presenza del pilota Gianni ci ha fatto sentire ancora una volta a casa, sicuri e consapevoli del cammino intrapreso. Grazie.

Dopo l’abbuffata delle cui immagini non vogliamo privare nessuno (vedi articolo precedente) siamo passati a presentare le iniziative future alle autorità presenti con in testa il padrone di casa e sindaco di Romagnese Aurelio Bramanti, il sindaco di Bobbio Marco Rossi ed Andrea Rocca in rappresentanza del Comitato Alpi Centrali FISI.

L’evento a cui ci vogliamo dedicare come somma della prossima stagione di Mountainboard è un OPEN EUROPEO DI DOWN HILL .
La gara da disputarsi alla fine di Luglio/ inizi d Agosto si svilupperà su tre giorni e tre percorsi per due manches l’uno, dalle quali uscirà il miglior rider nelle varie categorie.
Dovendo attrarre i migliori campioni d’Europa il podio verrà premiato con ricchi premi in denaro. La gara sarà comunque per tutti i livelli, permettendo i tre percorsi di valorizzare le doti di ognuno, dal più tecnico al più rocambolesco.

Per organizzarci meglio e rapportarci con profitto verso le istituzioni, i media , gli operatori economici e le associazioni, abbiamo deciso di costituire un ufficio relazioni esterne con a capo Renata Draghi a coordinare Mazzocchi Paola, Negro Antonio e Mirela Stanescu tutti coadiuvati dal geniale esperto di Marketing Antonio Silva, già socio fondatore del Progetto Penice e primo di tutti noi a pensare e provare il mountainboard.

Nei tempi attuali , dove è palpabile l’inattività, lo scoramento, il disimpegno e la perdita di interesse a coltivare le passioni sviluppando i propri talenti, l’iniziativa, che ha ottenuto l’apprezzamento ed il sostegno delle autorità ieri presenti, si propone l’obbiettivo di rivitalizzare l’interesse attorno al nostro sport , stimolando, attraverso la collaborazione a tutti i livelli con i vari operatori, le energie presenti sul territorio.

Riuscire a portare sul Penice i migliori rider d’Europa e forse del mondo per dimostrare ai giovani quanto è bello e soddisfacente impegnarsi per riuscire in ciò che ci piace è un progetto ambizioso, ma per chi come noi si prefigge di tradurre i sogni in realtà, portando avanti l’idea di chi già negli anni ’70 ci ha creduto innescando la nostra storia dello sci, è come minimo doveroso e ci fa già sentire bene.

Il consiglio prima di decidere la fattibilità dell’evento si è dato 2 mesi per sondare il gradimento ed il sostegno esterno all’iniziativa , valutando nel contempo l’impegno e le forze in campo; da Gennaio l’OPEN verrà calendarizzato e da lì in poi si farà e si farà al meglio per noi possibile.

L’assemblea è proseguita con l’approvazione all’unanimità del bilancio 2012, 2013 ( disponibile presso il tesoriere ed il presidente per chiunque lo volesse) e con la notizia del recente acquisto di un nuovo gatto delle nevi. Questo investimento si va ad aggiungere al trattore tosaerba acquistato in estate, a concretizzare la volontà di una sempre maggiore fruibilità delle piste da parte di tutti i soci in ogni stagione .

Tutte queste iniziative e decisioni spero saranno apprezzate dai soci come lo sono state da chi ieri era presente ed ha potuto dire la sua. Con la preghiera di farvi sentire per qualsiasi idea od osservazione al riguardo, invito tutti ad una maggior partecipazione alla vita sociale e a rendervi disponibili ( ognuno per quanto e come possibile) ad aiutarci. Riuscire tutti assieme è più facile e soprattutto più bello ……per tutti .

Ciao

Marco